Una sala per i volontari in ricordo del dottor Nardelli
«Siamo qui oggi numerosi per ricordare un collega e un apprezzato uomo di scienza con questa intitolazione, che testimonierà la memoria del dottor Luca Nardelli alle generazioni future. Ricordiamo oggi, con profondo riconoscimento, il contributo che il dottor Nardelli ha dato alla sanità...
Leggi
“Lezioni di musica popolare trentina": quinto appuntamento il 10 gennaio
Lunedì 10 gennaio dalle 18 alle 19 sulla piattaforma Zoom, prosegue il ciclo “Stelle Gelindi, tre Re”. Anche questo quinto appuntamento con le Lezioni di musica popolare trentina, così come i precedenti, è condotto dall’etnomusicologo Renato Morelli per valorizzare il prezioso...
Leggi
Rinforzato il numero verde Covid, da domani copertura anche sabato e domenica
800 867 388: è questo il numero verde Coronavirus, da comporre per avere informazioni di carattere tecnico-sanitario su virus Sars-Cov-2, su provvedimenti e ordinanze, su rientri, spostamenti, classificazione delle zone, tamponi, isolamenti e quarantene ma anche supporto nella prenotazione...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 7 gennaio 2022
Un nuovo decesso ed altri 972 positivi al virus in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Intanto sale a 130 il numero dei pazienti ricoverati in ospedale dopo che ieri si sono registrati 13 nuovi ingressi a fronte di appena 3 dimissioni....
Leggi
Nuova ciclopedonale tra Telve e Borgo Valsugana
Più sicurezza per i pedoni, con il nuovo percorso ciclopedonale che collegherà gli abitati di Telve e Borgo Valsugana, lungo la Strada provinciale 110. L’intervento prevede un investimento di 800mila euro, che la Giunta provinciale ha finanziato attraverso il suo inserimento nel Dps....
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 6 gennaio 2022
Anche in Trentino restano sempre alti i numeri dei nuovi contagi, come pure quello dei tamponi che ieri ha quasi raggiunto il tetto dei 17.000 in un giorno. Nel dettaglio sono stati individuati 225 casi positivi al molecolare (su 2.079 test analizzati) e 2.371 all’antigenico (su 14.759...
Leggi
Da oggi - giorno dell’Epifania - all’8 gennaio le vaccinazioni anti-Covid pediatriche
Al via questo pomeriggio la tre giorni vaccinale dedicata ai bambini nati tra il 2010 e il 2016. Nel punto di somministrazione di Lavis allestito all’interno del centro della Protezione civile, sono state organizzata due sedute per effettuare le prime dosi: il giorno dell’Epifania dalle...
Leggi
Scuola, la Provincia annuncia la ripresa delle lezioni da venerdì 7 gennaio
Le scuole trentine che hanno previsto nel proprio calendario scolastico la ripresa delle lezioni questo venerdì riapriranno. E le altre lo faranno dal 10 gennaio. Lo conferma il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti dopo la conclusione della Conferenza Stato-Regioni tenutasi...
Leggi
Coronavirus: il bollettino di mercoledì 5 gennaio
Sono 2.372 i nuovi casi positivi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, dato in leggero aumento rispetto a quello di ieri (2.290). Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta poi purtroppo altri due decessi, dato analogo a quello di lunedì e martedì scorsi:...
Leggi
Medicina generale: iscrizioni al corso entro il 10 gennaio
C'è tempo fino al 10 gennaio 2022 per iscriversi al corso di formazione specifica in medicina generale 2021/2024, che inizierà entro il mese di aprile a Trento. Le informazioni e le modalità di presentazione della domanda sono indicate nei rispettivi Bando ed Avviso approvati dalla...
Leggi
Trentino podcast, prima puntata del 2022
Centottantasette milioni di euro per nuovi investimenti in materia di viabilità, la task force per le opere del Pnrr, l’impegno sul fronte delle vaccinazioni, le iscrizioni a scuola e il contrasto della flavescenza dorata: sono questi gli argomenti della puntata 1-2022 di “Trentino...
Leggi
La qualità dell'aria del mese di dicembre
Il mese di dicembre 2021 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali. Per entrambi gli inquinanti si conferma però il rispetto dei limiti previsti, in linea con un l'andamento positivo degli ultimi anni.
Leggi
Nuove misure su isolamenti e quarantene
Il 30 dicembre il Ministero della salute, in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron, ha introdotto nuove indicazioni per quanto riguarda le misure di quarantena e di isolamento, differenziandole in base allo stato vaccinale delle persone...
Leggi
Viabilità in sicurezza nel territorio di Ala: le opere per 1.240.000 euro
Tre interventi per migliorare la viabilità e mettere in sicurezza i collegamenti stradali e pedonali nel territorio del Comune di Ala. Sono le opere pubbliche che interessano l’ambito alense – per il valore complessivo di 1.240.000 euro – inserite nell’ultimo aggiornamento del...
Leggi
Primiero: i dati sull’utilizzo del numero verde dedicato alle emergenze
Dati di tutto rispetto per il numero verde dedicato alle emergenze 800112000 nel territorio del Primiero, che mette in collegamento diretto con la Centrale Unica di Risposta del 112 di Trento evitando l’instradamento delle chiamate verso il Veneto e quindi migliorando la risposta di...
Leggi
Coronavirus: l’aggiornamento di martedì 4 gennaio
Sono 2.290 i nuovi casi positivi in Trentino. È il dato che balza all’evidenza nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari e conferma quanto la situazione Covid in provincia di Trento richieda la massima attenzione. Dall’aggiornamento emergono purtroppo...
Leggi
Area di San Vincenzo, la posizione della Provincia
In relazione a quanto emerso oggi dalla conferenza stampa del PD relativa all'area San Vincenzo, dove è in programma il prossimo 20 maggio 2022 il concerto di Vasco Rossi, la Provincia comunica quanto segue. La Provincia autonoma di Trento ritiene interessante entrare in un circuito...
Leggi
Meteo, precipitazioni nevose attese nella giornata di domani
MeteoTrentino ha previsto precipitazioni diffuse sul territorio provinciale nella giornata di domani, mercoledì 5 gennaio. La quota neve inizialmente sarà oltre i 1.500 metri, in calo fino a 800-1.000 metri in tarda mattinata e pomeriggio e localmente anche più in basso nelle valli...
Leggi